Foto di Aldo Gattuso

 

Rodolfo Viola

 
 

Rodolfo Viola nasce a Milano l' 8 agosto del 1937. La sua pittura attraversa le correnti dell’arte informale di quegli anni e fissa le implicazioni estetiche e filosofiche della sua ricerca nel manifesto universalista del quale è primo compilatore insieme a Franco Zeffirelli, Peter Maag, Carlo Mauri e Giuseppe Marotta. Le sue opere sono state ospitate nelle più importanti gallerie nazionali ed internazionali e fanno parte di collezioni pubbliche e private. Portano il suo nome tre monografie a firma dei critici Andrè Verdet, Silvio Ceccato, Pierre Restany.

Rodolfo Viola è stato insignito di numerosi premi e riconoscimenti: la Repubblica di San Marino gli ha dedicato una serie di francobolli (primo artista contemporaneo a ricevere questo onore e figurare al fianco di Botticelli, Guercino, Tintoretto), le sue marine sono diventate il simbolo dell’ American’s cup, un suo dipinto è stato scelto per la celebrazione del 6°centenario della fabbrica del Duomo. Questi sono solo alcuni degli avvenimenti che hanno consentito a Viola di diventare un protagonista del panorama artistico internazionale, ma non sono mai stati il veicolo della sua affermazione. Rodolfo Viola è Rodolfo Viola, per la purezza di intenti, il carattere dimostrato in 60 anni di entusiasmante pittura sempre fedele a se stessa e sempre nuova.

Rodolfo Viola was born in Milano on August 8th 1937. His painting follows the trends of non-representational art of those years and he defines the aesthetic and philosophical implications of his research in the Manifesto Universalista which he co-authors with Franco Zeffirelli, Peter Maag, Carlo Mauri and Giuseppe Marotta. His works have been exhibited in the most important art galleries in Italy and around the world and are part of public and private collections. Three essays have been written about him by art critics Andre' Verdet, Silvio Ceccato and Pierre Restany.

Rodolfo Viola has been conferred many prizes and recognitions: the Republic of San Marino dedicated him a series of stamps (in which he appeared as only living artist among Botticelli, Guercino, Tintoretto); his seascapes have become symbol of the America's Cup, one of his paintings was chosen for the celebration of the 6th centenary of the fabbrica del Duomo. These are only few of the events which have  led Viola to become an exponent of the international artistic scene, although they never been the vehicles of his success. Rodolfo Viola is Rodolfo Viola, for pureness of intent and a unique personality demonstrated in 60 years of inspiring paintings always new and always true to his authentic trait.

 
 

Biografia estesa su / extended biography on www.fondazionerodolfoviola.org

 
 

MANIFESTO DELL'UNIVERSALISMO / UNIVERSALISM MANIFESTO


Born on the initiative of Rodolfo Viola, Giuseppe Marotta, Peter Maag, Carlo Mauri and Franco Zeffirelli, "wants a positive return to comprehensibility of creative expression in order to save man from those castes which are caused by a technicalized world".


Nato per iniziativa di Rodolfo Viola, Giuseppe Marotta, Peter Maag, Carlo Mauri e Franco Zeffirelli, "vuole che si attui un positivo ritorno alla comprensibilità delle espressioni creative, per estrarre l'uomo dalle caste derivanti da un mondo tecnicizzato".

 

TESTI CRITICI / ART CRITICISM


Una breve antologia critica che raccoglie le analisi di eminenti critici e artisti del XX secolo, come Andrè Verdet e Pierre Restany. Ie loro riflessioni forniscono interpretazioni incisive che approfondiscono e arricchiscono la nostra comprensione delle opere di Rodolfo Viola.


A brief critical anthology that gathers the analyses of eminent critics and artists of the 20th century, such as Andrè Verdet and Pierre Restany. Their reflections provide incisive interpretations that deepen and enrich our understanding of Rodolfo Viola's works.

 
 
 
 

Monografie

 
 

Fototeca